Il 2 dicembre 2021 abbiamo posizionato, una sul sagrato e una all’inizio della navata destra, due tavole con la descrizione delle principali evenienze artistiche della Chiesa. le tavole sono anche tradotte in linguaggio braille, un QR completa le installazioni.
Quando sarà attivato consentirà la visione di un filmato con il racconto della Chiesa in LIS (lingua dei segni).
La Chiesa di S. Maria e S. Siro ha intrapreso un importante percorso di inclusione attraverso la scoperta dei suoi tesori mediante l’uso di altri sensi. Un grazie a chi ha reso possibile questa installazione e precisamente l’Ing. Antonio Azzalin, titolare della Azzabraille che ha progettato e costruito le tavole e che ci ha introdotto nella comprensione di questa disabilità.
Per la lingua dei segni stiamo lavorando con l’Associazione LISten , associazione di promozione sociale per l’inclusione tra sordi e udenti.

